
Accogliere il passato: trasformare il senso di colpa in apprendimento, responsabilità e perdono
Obiettivo: Sviluppare un approccio costruttivo al senso di colpa, vedendola come un segnale per crescere e migliorare.
La colpa può essere vista come una bussola che indica quando non siamo allineati al dharma. Trasformarla richiede consapevolezza e volontà di apprendere dall’errore, senza autocommiserazione e giudizio stigmatizzante verso sé stessi.
Riconciliare le parti e integrare l’esperienza e perdonarsi
Obiettivo: Favorire la pacificazione interna e una maggiore auto-accettazione. La riconciliazione interna richiede un riconoscimento reciproco: l’Educatore (la coscienza) comprende l’intenzione dell’Esecutore (l' IO che ha compiuto l'azione), e l’Esecutore ascolta il richiamo ai valori dell’Educatore. Ogni parte interna ha un ruolo importante e agisce in base a bisogni legittimi. Il conflitto non è da eliminare ma da integrare, favorendo il dialogo empatico. Il senso di colpa può diventare una risorsa per allinearci ai nostri valori, abbracciando l’umanità e l’imperfezione che ci appartengono.
Esercizi in triadi
- Visite: 251