di Nicola Baroni
La scrittura della tesi relativa al percorso di formazione in Counseling mi sta dando l'opportunità di meglio pormi come osservatore rispetto a diverse esperienze e dinamiche vissute...
Accompagnare e crescere insieme nei momenti difficili della vita:
il ruolo dell’Assistente Spirituale Bhaktivedanta
Il mondo che stiamo sperimentando è caratterizzato da forti contraddizioni. Da una...
di Andrea Boni
Un aspetto fondamentale che unisce il cammino interiore-contemplativo di Patanjali a quello enunciato dai padri fondatori del Cristianesimo, i padri del deserto, è la necessità di...
di Andrea Boni
Premessa Desideriamo pubblicare qui, in più parti, alcuni estratti dalla dispensa del percorso di formazione in Counseling del Centro Studi Bhaktivedanta, con ulteriori integrazioni...
di Giampiero Scopetani e Andrea Boni
Il percorso di formazione in counseling del Centro Studi Bhaktivedanta è una occasione straordinaria di crescita e sviluppo personale. Chi arriva trova un contesto...
di Elena Betti
Questo tempo storico è un tempo impegnativo e fattivo. Guardo il movimento intorno a me, ascolto e lo espando; mi informo, leggo. Non i giornali, in quanto ritengo, per me, per il...
di Romina Gigliotti
Sono lieta di scrivere una mia riflessione relativa all'incontro di formazione tirocini counseling del Centro Studi Bhaktivedanta svolto lo scorso 6 luglio con Marina Palumbo,...
di Andrea Boni
Saper pensare correttamente è una potenzialità non scontata dell’essere umano. Non riguarda semplicemente il saper fare di conto, il pensare a cosa cucinare per cena, o ripetere pedissequamente1...
di Andrea Boni
Bhagavad-gita Capitolo IV, verso 13: catur-varnyam maya srstam guna-karma-vibhagasah tasya kartaram api mam viddhy akartaram avyayam Traduzione: "Io ho creato le quattro divisioni...
di Daniela Paduano
‘Pronto sono Fabrizia del Centro Studi Bhaktivedanta, come posso esserti utile?’ No.....non è adatto a questo articolo….. Era un freddo mattino di gennaio del 2013....troppo prolisso…...