Chi Siamo
Scuola di Counseling Relazionale Bhaktivedanta
La nostra missione è avviare e mantenere un dialogo profondo, continuo e appassionato tra Oriente e Occidente, con l’obiettivo di diffondere, attraverso insegnamenti di saggezza universale e spiritualità, la scienza dell’essere.
La nostra Scuola si ispira alle antiche scienze tradizionali dell’India, che offrono conoscenze e strumenti preziosi per migliorare la qualità della vita e orientare con consapevolezza i nostri destini.
Questi insegnamenti ci aiutano a riscoprire fondamentali verità spesso dimenticate, come l’importanza di riconnettersi al proprio Sé interiore, dove dimorano la nostra autentica natura spirituale, la vera identità, il senso del nostro ruolo nel mondo e il rapporto con il Divino.
Il nostro impegno è offrire un aiuto concreto per risvegliare le risorse presenti nel Sé, favorendo un percorso di crescita personale e spirituale capace di trasformare profondamente l’esistenza.
La Formazione
Il nostro progetto formativo nasce dall’incontro dinamico tra i pensieri mistico-antropologici di Oriente e Occidente.
Questa sintesi prende vita attraverso l’applicazione della filosofia, della psicologia e della spiritualità dello Yoga, ispirata alla tradizione Bhaktivedanta, portatrice di una saggezza millenaria.
Utilizziamo un linguaggio moderno e un metodo didattico innovativo, che integra insegnamenti di saggezza universale con le più avanzate teorie nel campo delle Scienze della Comunicazione e delle Relazioni.
La Scuola offre inoltre esperienze pratiche di meditazione ispirate alla tradizione Yoga, permettendo ai partecipanti di vivere direttamente i benefici di un approccio integrato alla crescita personale e spirituale.
Diploma di Counseling
Il Diploma di Counseling Relazionale per l'armonizzazione e lo sviluppo delle risorse umane consente l'iscrizione all’elenco dei Counselor gestito dall'Associazione dei Counselor Professionisti (ACP - www.asscouns.it).
L'iscrizione a tale registro permette l'accesso alla certificazione per Counselor accreditata dalla FAC (Federazione delle Associazioni per la Certificazione).
Docenti e Tutor
Il corpo docente del Corso di Counseling Relazionale Bhaktivedanta è costituito da Counselor professionisti riconosciuti dall’Associazione dei Counselor Professionisti (www.asscouns.it).
Tutti i docenti hanno maturato una lunga esperienza formativa sotto la supervisione di Marco Ferrini.
Avrai al tuo fianco un team di esperti pronti a guidarti con competenza e dedizione nel tuo percorso di crescita personale e professionale.
Centro Studi Bhaktivedanta APS
Il CSB è un'associazione culturale riconosciuta non-profit, di promozione sociale, fondata nel 1995. Ha la propria Sede a Ponsacco in provincia di Pisa. Diffonde in tutta Italia e all’estero gli insegnamenti dei testi indovedici mediante la pubblicazione di traduzioni, commentarii, libri, supporti audio e video (www.csbstore.com), siti e blog (www.centrostudi.net) e ogni altro mezzo di informazione, nonché attraverso conferenze, seminari e corsi, oltre che in sede e online, anche presso Istituti Culturali, Scuole ed Università, Associazioni di categoria (arti, mestieri e professioni), Istituzioni Religiose e Viaggi di studio in India (www.viaggidellanima.com).
Il CSB ha organizzato eventi formativi E.C.M. (Educazione Continua in Medicina, con accredito dal Ministero della Salute) e seminari sulla leadership del benessere, per la valorizzazione delle risorse umane. Alcuni corsi, tenuti presso università, sono stati riconosciuti da Provveditorati agli studi validi per l’aggiornamento professionale dei docenti di ogni ordine e grado.
Il cuore della Scuola è rappresentato dai Corsi in Scienze Tradizionali dell’India, che spaziano tra psicologia e spiritualità dello Yoga, scienza della salute (Ayurveda), sociologia, pedagogia, filosofia, arte e architettura.
Progettati per essere flessibili e accessibili a tutti, indipendentemente dall’età o dal background culturale, questi corsi permettono di conseguire attestati di formazione personale.
Attraverso un approccio teorico e pratico, i corsi offrono strumenti concreti per migliorare la qualità della vita.
Tra le tematiche affrontate vi sono l’armonizzazione delle relazioni, la gestione di pensieri ed emozioni, l’elaborazione del lutto, il risveglio dei talenti e la valorizzazione delle risorse interiori, favorendo così una crescita personale e spirituale profonda.