Obiettivi e finalità della Formazione avanzata
in Counseling Bhaktivedanta
Un programma di aggiornamento qualificante per counselor professionisti, diplomati counselor,
coloro che hanno completato il triennio di formazione.
In cosa consiste la Formazione avanzata
In questo corso si approfondiscono e le principali aree di intervento legate al colloquio, al rilassamento e alla consapevolezza corporea, cognitiva, emozionale e spirituale del cliente.
Il percorso integra strumenti pratici tratti dallo Yoga e dall’Ayurveda, proponendo concetti di armonizzazione per favorire il benessere olistico di corpo, mente e spirito.
Tra le pratiche offerte vi sono esercizi ispirati alla bioenergetica dello Yoga, l’uso del potere del suono, inclusi i Mantra, e tecniche di visualizzazione guidata, per promuovere un equilibrio profondo e duraturo.
Perchè iscriversi al programma di Formazione avanzata
-
La formazione in Counseling necessita di supervisione e aggiornamento.
-
L’Associazione dei Counselor Professionisti e comunque le associazioni di categoria richiedono annualmente l’aggiornamento obbligatorio, da effettuarsi attraverso formazione specifica e supervisione.
-
Si attesta la necessità di una formazione avanzata, specifica, qualificante e di supervisione solo per counselor diplomati o che hanno completato il triennio.
-
Si offre un programma di aggiornamento continuo, per creare una comunità di Professionisti qualificati Bhaktivedanta, quindi formati in un contesto specifico e qualificato, con esercizi avanzati, condivisioni, supervisioni.
La formazione teorica e pratica
Quello che si propone è un ciclo continuo di seminari di formazione e aggiornamento a cadenza trimestrale ai quali possono partecipare solo corsisti che hanno conseguito il diploma o che hanno terminato il triennio formativo in Counseling, quindi non principianti, anche di altre Scuole.
I seminari propongono un programma di formazione avanzata, con approfondimenti teorici, esercizi di supervisione, condivisioni, simulazioni a coppie, supervisione tramite l’uso di telecamera a doppio obiettivo (per riprendere contemporaneamente cliente e counselor), meditazioni, visualizzazioni, visione e commento di filmati, proposta di esercitazioni a diadi da svolgersi tra un seminario ed il successivo tramite skype.
È prevista una chat WA di gruppo specifica per la formazione avanzata.
La formazione prevede anche esercizi a coppie da svolgersi autonomamente via skype tra un seminario e l’altro, per mantenere la connessione, stabilire la relazione, esercitarsi.
Un Docente è disponibile per supervisione e coordinamento.
Gli esercizi assegnati in un seminario sono verificati il seminario successivo con condivisione in plenaria.
Temi trattati nei seminari
(con esercitazioni specifiche)
-
La bioenergetica dello yoga: chakra, marma e prana, tecniche ed esercizi di rivitalizzazione energetica, di armonizzazione emozionale e gestione dei conflitti
-
Benefici fisiologici della meditazione, elementi di neurofisiologia e psicofisiologia del rilassamento
-
Il nuovo modello del Counseling Bhaktivedanta, ayurvedico, integrato ed “informazionale”: l’interazione mente-corpo nel rapporto counselor-cliente (sblocchi emozionali, gestione ed armonizzazione delle maschere del sé, consapevolezza emotiva).
-
Tecniche yoga di consapevolezza corporea, emotiva e spirituale
-
Il corpo e il prana, la dottrina dei dosha e dei kosha
-
Tecniche avanzate di pranayama per la gestione dell’emotivita’
-
Applicazioni del pranayama alla scienza della salute, ayurveda
-
Yoganidra
-
Il potere della visualizzazione
-
Visualizzazioni guidate per lo sblocco emozionale
-
Esercizi di consapevolezza del momento presente: meditazioni guidate anche all’aperto con passeggiate meditative nel parco.
-
Esercizi di meditazione sulla compassione verso se stessi e verso tutti gli esseri viventi
-
Esercitazioni e simulazioni di colloquio con l’ausilio di doppia telecamera: analisi, condivisioni, spunti di lavoro e riflessioni
-
Simulazioni di colloquio e supervisioni di gruppo
-
Esercitazioni in diadi su skype con supervisioni di gruppo
-
Visione e commento di video (colloqui, film, ecc.)
Testimonianze
Alessandra Corà
Le emozioni del we sono ancora forti e ben presenti e scaldano il cuore ciò che abbiamo vissuto è un’empatia che non è scontata e nemmeno di facile ottenimento .... quindi un dono molto speciale!
Grazie sempre al Maestro Marco Ferrini e ad Andrea Boni, perché se non ci fosse la Vostra energia e voglia di crescere e far crescere tutto questo non ci sarebbe!
Roberto Celestini
Un saluto ai pionieri del nuovo corso counseling. Un pensiero voglio condividere. Come tutti i pionieri abbiamo l'onore di esplorare e tracciare un nuovo sentiero per chi verrà. Tradotto: abbiamo la possibilità di costruire assieme uno strumento utilissimo per coloro che vorranno cimentarsi in questa nobile professione. Per tale motivo ogni idea che scaturirà durante i seminari potrebbe essere utile per migliorarlo e farne uno strumento, forse unico, nel panorama del counseling per il miglioramento continuo personale e professionale. Grazie al csb di darci tale opportunità. Un abbraccio a tutti.
Cinzia Romani
È da ieri sera che pensavo come fare per ringraziare tutti. Questa chat è arrivata e così in un solo colpo GRAZIE DI CUORE A TUTTI. Tornando a casa ho avuto una sensazione bellissima, mi sono sentita viva e amata. Sabato è uscita la parte di me che più cerco di tenere nascosta ed il mio samskara più forte accompagnato da un dolore molto intenso. Il vostro affetto mi è arrivato tutto regalandomi tanta forza e coraggio. Ve ne sono profondamente grata. E infinita gratitudine a Andrea Boni x aver desiderato e creato questo gruppo meraviglioso , questo corso. Grazie CSB. Un abbraccio forte.
Maria Rosa Lonzar
Ho partecipato al seminario di counseling avanzato e vi assicuro che è stata un’esperienza davvero arricchente, sia per il lavoro interiore, sia per quello pratico. Empatia, condivisione, desiderio di rimettersi in gioco, sono stati quel fantastico collante che, come condiviso da molti, ci ha permesso di lavorare in una dimensione fuori dal tempo. Grazie per questa speciale occasione di proseguire il cammino.
Daniela Paduano
Il primo seminario di Counseling avanzato a cui ho partecipato da quando ho conseguito il diploma nel 2016! È stato come una boccata di aria fresca, un certosino lavoro di restyling e di rivisitazione di quanto già precedentemente appreso ma attraverso il filo conduttore di un argomento nuovo, di grossa portata formativa e, come sempre, di grande impatto sulla propria crescita personale e spirituale.
Scopri il programma di Formazione Avanzata in Counseling 2025
Un percorso trasformativo che ti guiderà a sviluppare competenze avanzate per accompagnare gli altri
verso una crescita personale e spirituale consapevole.