Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIUR ai sensi della direttiva 170/16

Tirocini individuali e di gruppo supervisionati

Il percorso di tirocinio supervisionato

Questo tirocinio mira a consolidare le competenze tecniche, relazionali e gestionali necessarie per intraprendere una carriera di successo nel counseling.

La formazione si svolge in un contesto di relazionalità empatica, condivisione evolutiva e ascolto profondo.

Il focus principale è sul colloquio di counseling, attraverso un approccio che alterna laboratori mirati (microesercitazioni intensive), esercizi pratici di colloquio e attività di counseling di gruppo, ispirate alla metodologia delle Scienze Tradizionali dell’India.

È rivolto a tutti i corsisti di Counseling che:

  • stanno frequentando il percorso triennale e la formazione avanzata;
  • hanno terminato il percorso;
  • desiderano acquisire un’attestazione di tirocinio svolto;
  • desiderano svolgere pratica di counseling individuale e di gruppo.

Il tirocionio prevede incontri settimanli in live streaming, il martedì sera dalle 19:00 alle 20:30.

Durante gli incontri approfondiamo i seguenti argomenti:

Supervisione di colloqui
Una coppia di partecipanti conduce un colloquio della durata di 50 minuti. Durante il resto dell’incontro, il docente fornisce riscontri dettagliati e guida una discussione con gli altri tirocinanti sulle modalità e tecniche utilizzate nel counseling.

Managing
Vengono fornite le competenze fondamentali per gestire contatti e attività amministrative, inclusa la contabilità.

Promozione
Si acquisiscono strumenti per promuovere la propria attività professionale attraverso internet e i social media.

Gestione di gruppi
I tirocinanti apprendono a gestire gruppi di crescita personale. Coloro che lo desiderano possono condurre un gruppo, utilizzando esercizi mirati ideati dagli stessi partecipanti. Il docente supervisiona, interviene e offre suggerimenti pratici.

Contributo di Counselor professionisti

Durante il percorso, sono invitati counselor professionisti attivi nel settore, che condividono la loro esperienza e offrono preziosi spunti nell'ambito della supervisione.