
Dolore, scelte e accompagnamento: il ruolo del Counselor
Presentazione del seminario
Quali strumenti puoi utilizzare quando il dubbio ti assale? Quando le circostanze della vita ti pongono di fronte a sfide importanti, in cui ogni scelta sembra inevitabilmente accompagnata dal dolore?
È possibile prendere sempre la decisione giusta, considerando anche il bene degli altri? Come cogliere il senso di ogni scelta, anche la più dolorosa, percependo la sua finalità?
La millenaria scienza psicologica e spirituale dell'India fornisce strumenti per rispondere a queste domande, aiutando a comprendere i principi eterni della vita, le leggi dell’universo psichico e fisico (karma e dharma) e il loro effetto sulle nostre attitudini, sentimenti e decisioni.
Nell’universo nulla è lasciato al caso, né la vita umana è governata da un destino fatalistico: è possibile comprendere come le decisioni, da quelle ordinarie a quelle straordinarie, influenzino il nostro benessere e quello degli altri e come orientarle in modo evolutivo.
Temi approfonditi durante il seminario
✅ Dolore e sofferenza: accettazione o indignazione?
✅ Come gestire le forze interne ed esterne che influenzano decisioni e comportamenti.
✅ Come prendere scelte consapevoli di fronte a eventi tragici o a dilemmi morali ed etici.
✅ Imparare a discernere tra scelte evolutive e involutive.
✅ Responsabilità verso se stessi e verso gli altri.
✅ Le caratteristiche della psiche e le qualità dell’anima.
✅ Lo sviluppo delle virtù e l’arte di agire coerentemente alle proprie scelte.
✅ La pratica dell’altruismo, della generosità e dell’amore.
Metodologia e attività esperienziali
Durante il seminario verranno proposti:
- Laboratori pratici di condivisione per esplorare vissuti relazionali.
- Simulazioni per comprendere e affrontare situazioni emotivamente impegnative.
- Visualizzazione meditativa attiva per dar voce ai blocchi interiori che attendono di essere riconosciuti ed elaborati.
- Analisi di casi reali, con l'obiettivo di apprendere a gestire situazioni complesse con maggiore consapevolezza e accoglienza, anche nel dolore e nella sofferenza più profondi.
I laboratori offriranno l’opportunità di sperimentare direttamente quanto appreso a livello teorico-cognitivo, rendendo il percorso altamente trasformativo e applicabile alla vita quotidiana.
Modalità di partecipazione e iscrizione
Quota di partecipazione: 90 Euro per la partecipazione in modalità prova online, 100 Euro per la partecipazione in prova in presenza, 156 Euro per la partecipazione standard online, 209 Euro per la partecipazione standard in presenza
Modalità di iscrizione: scrivere a
Scadenza iscrizioni: 28 Febbraio 2025
Info e contatti:
Un’occasione unica per approfondire il ruolo del counseling nella gestione delle scelte e del dolore, sviluppando una maggiore consapevolezza e capacità di accompagnamento!
- Visite: 352