Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Counseling e bioetica per una educazione spirituale alle scelte della vita

Counseling e bioetica per una educazione spirituale alle scelte della vita

CONTENUTI:

Quali sono gli strumenti che puoi utilizzare quando il dubbio ti assale, quando le circostanze della vita ti pongono di fronte a sfide importanti, in cui, comunque agisci, sembra sia inevitabile commettere errori, ferire o far soffrire?

È possibile prendere sempre la decisione giusta, considerando anche il Bene degli altri? 

Come cogliere il senso di ogni scelta, anche la più dolorosa, percependo la sua finalità?

La millenaria Scienza psicologica e spirituale dell'India ti aiuta a trovare risposte a queste domande, a comprendere meglio gli eterni principi della vita, le leggi dell’universo psichico e fisico (karma e dharma) che interagiscono al minimo mutare della tua attitudine, del tuo sentire, delle tue scelte. 

Nell'universo niente è lasciato al caso, né la vita umana al fatalistico destino: dunque, è possibile capire in che modo le decisioni, da quelle ordinarie a quelle eccezionali, influiscano sul proprio ed altrui benessere e come orientarle in senso evolutivo.

Alcuni temi che verrano approfonditi: 

  • Dolore e sofferenza: accettazione o indignazione?
  • Come gestire le forze interne ed esterne che influenzano decisioni e comportamenti. 
  • Come fare scelte consapevoli di fronte ad eventi anche tragici o che comunque impongono una scelta morale o etica.
  • Imparare a discernere tra scelte evolutive e involutive.
  • Responsabilità verso se stessi e verso gli altri.
  • Le caratteristiche della psiche e le qualità dell'anima.
  • Lo sviluppo delle virtù e l'arte dell’agire coerentemente alle proprie scelte.
  • La pratica dell'Altruismo, della Generosità, dell’Amore.

Durante il seminario svolgeremo laboratori pratici di condivisione, simulazioni di vissuti relazionali e visualizzazione meditativa attiva, al fine di dar voce a quei blocchi/ostacoli interiori che attendono ancora di essere conosciuti ed elaborati.

Saranno utilizzate esperienze di casi reali con il fine di imparare ad affrontare situazioni impegnative sotto l'aspetto emotivo e sapere accogliere anche nel dolore e nella sofferenza più profondi. 

I laboratori hanno la funzione pratica di sperimentare direttamente quanto appreso a livello teorico-cognitivo.

 

  • Visite: 252