Elaborazione e gestione dell'evento morte (parte 1)
- Visite: 237
CONTENUTI:
Quali sono gli strumenti che puoi utilizzare quando il dubbio ti assale, quando le circostanze della vita ti pongono di fronte a sfide importanti, in cui, comunque agisci, sembra sia inevitabile commettere errori, ferire o far soffrire?
È possibile prendere sempre la decisione giusta, considerando anche il Bene degli altri?
Come cogliere il senso di ogni scelta, anche la più dolorosa, percependo la sua finalità?
La millenaria Scienza psicologica e spirituale dell'India ti aiuta a trovare risposte a queste domande, a comprendere meglio gli eterni principi della vita, le leggi dell’universo psichico e fisico (karma e dharma) che interagiscono al minimo mutare della tua attitudine, del tuo sentire, delle tue scelte.
Nell'universo niente è lasciato al caso, né la vita umana al fatalistico destino: dunque, è possibile capire in che modo le decisioni, da quelle ordinarie a quelle eccezionali, influiscano sul proprio ed altrui benessere e come orientarle in senso evolutivo.
Alcuni temi che verrano approfonditi:
Durante il seminario svolgeremo laboratori pratici di condivisione, simulazioni di vissuti relazionali e visualizzazione meditativa attiva, al fine di dar voce a quei blocchi/ostacoli interiori che attendono ancora di essere conosciuti ed elaborati.
Saranno utilizzate esperienze di casi reali con il fine di imparare ad affrontare situazioni impegnative sotto l'aspetto emotivo e sapere accogliere anche nel dolore e nella sofferenza più profondi.
I laboratori hanno la funzione pratica di sperimentare direttamente quanto appreso a livello teorico-cognitivo.