Corso di Formazione in Counseling Relazionale
L'arte dell'ascolto e della comunicazione empatica nella prospettiva della Tradizione
Yoga-Bhaktivedanta
Ognuno di noi può instaurare relazioni costruttive attraverso il "miracolo dell'empatia", la facoltà di connettersi con il mondo interiore dell'altro.
Marco Ferrini
Primo ciclo
- Tipologie di personalità nell’Ayurveda: arte e scienza della comunicazione.
- Armonizzazione della personalità secondo la tradizione Bhaktivedanta.
- Affinità e opposizioni nelle relazioni: gestione delle emozioni.
- Meditazione e sviluppo delle capacità metacognitive.
- Comprendere le necessità del cliente: il Sé e le sue maschere.
- Realtà come manifestazione dei desideri: interpretazione decentrata del vissuto emotivo.
- Dall’ascolto empatico alla comprensione di sé: empatia e perdono.
- Centri energetici e emozioni: armonizzazione con la Psicologia e Spiritualità dello Yoga.
- Volontà e armonizzazione delle dinamiche inconsce.
- Armonizzare i vissuti emotivi per creare relazioni appaganti.
Secondo ciclo
- Comunicazione e sviluppo di relazioni appaganti.
- Comunicazione empatica: funzioni e metodi per counselor e clienti.
- Comunicazione empatica: laboratori e condivisioni.
- Mente, emozioni e relazioni: trasformazione dei contenuti inconsci con il metodo narrativo.
- Progettare relazioni appaganti in ambito affettivo e professionale.
- La funzione evolutiva del dolore.
- Counseling e bioetica: educazione spirituale alle scelte di vita.
- Elaborazione e gestione dell'evento morte (I e II).
- Percorsi di accompagnamento dell'anima.
- Colloquio di counseling: seminari pratici e simulazioni.
Terzo ciclo
- Comunicazione non verbale: empatia attraverso il corpo.
- Superare paure e blocchi emotivi: armonizzazione delle maschere del sé con il counseling Bhaktivedanta.
- Scienza della meditazione per la consapevolezza e il potenziale umano.
- Superamento di attaccamenti e condizionamenti.
- Colloquio di counseling relazionale I e II: aspetti fondamentali.
- Etica e deontologia nel counseling.
- Counseling relazionale e leadership del benessere.
- Teoria e pratica del perdono.
- La forza del perdono: meditazione per l'armonizzazione creativa delle emozioni I e II.
Profilo professionale
- Capacità comunicative
- Conoscenza di tecniche e metodi della comunicazione empatica
- Abilità di accoglienza e ascolto
- Competenze specifiche di colloquio di counseling
- Fondamenti di psicologia, filosofia e spiritualità dello Yoga
- Etica e deontologia